Metodo Dorn

Il metodo Dorn è una terapia manuale efficace e sicura, concepita per riallineare delicatamente le vertebre e le articolazioni. Durante il trattamento, le vertebre o le articolazioni vengono riportate nella posizione corretta attraverso movimenti muscolari dinamici, che attivano anche i meridiani energetici e i punti di pressione lungo la colonna. La terapia Dorn si focalizza quindi sull’allineamento della colonna vertebrale, del bacino e delle gambe.

Obiettivi della terapia
- Riallineare la colonna vertebrale
- Riequilibrare il bacino
- ottenere gambe in posizione
   simmetrica
- verbesserter Wohlbefinden

 

 

 

 

Cause dei disallineamenti
Cadute e incidenti

- Posture o movimenti unilaterali
  (
ad es. durante il lavoro)
Lunghi viaggi in auto o in
  posizione seduta

- Esercizi di stretching scorretti o
  eccesivi
- Gambe spesso accavallate

Conseguenze possibili

- Gambe di diversa lunghezza
- Rigidità o anche bloccate
- Bacino inclinato (asimmetrico)
- Vertebre  spostate  (disallineate)

- Dolori frequenti a muscoli e
   articolazioni

 

 

 


Applicazione del metodo Dorn in caso di vertebre disallineate

Vertebre cervicali

 

mal di testa, pressione alta, emicranie, perdita di memoria, stanchezza cronica, vertigini, paralisi di un lato del corpo dovuta a un afflusso sanguigno non uniforme al cervello, disturbi ai seni paranasali (sinusite), problemi agli occhi, sensazione di intorpidimento, mal d’orecchi, nevralgie al viso, ronzii nelle orecchie (tinnito), perdita dell’udito, raucedine, collo rigido, dolori alle spalle e alla parte superiore del braccio, disturbi alla tiroide, borsite alla spalla

 

 

 

 

Vertebre toraciche

 

dolori alle spalle, tensione e rigidità cervicale, dolori a avambraccio e mano, tendinite, sindrome del tunnel carpale, gomito del tennista, formicolio alle dita, disturbi cardiaci e aritmie, dolori allo sterno, difficoltà respiratorie, disturbi all’area toracica, mal di testa localizzato su un lato, stanchezza, cali di pressione, problemi di stomaco e bruciore di stomaco

 





 

 

 

 

Vertebre lombari

 

possono causare gonfiore addominale, dolori reumatici, disturbi della crescita, infertilità, problemi al colon, stitichezza, diarrea, crampi addominali, vene varicose, complicazioni in gravidanza, disturbi mestruali, problemi in menopausa, disturbi alla vescica, dolori alle ginocchia, impotenza, enuresi (pipì a letto), infiammazione del nervo sciatico (sciatica), colpo della strega (lombalgia acuta), disturbi alla prostata, minzione dolorosa o troppo frequente, cattiva circolazione nelle gambe e nei piedi (piedi freddi, crampi ai polpacci), gonfiore di piedi e gambe, problemi al basso ventre, dolori alle gambe, ai piedi e nella zona sacrale, artrosi, emorroidi, prurito anale e dolori quando si sta seduti


Colonna vertebrale

Correzione della colonna vertebrale con la pressione del pollice

Il metodo Dorn si basa su una posizione stabile del corpo, con il bacino ben allineato e le gambe della stessa lunghezza. Il terapista controlla la posizione di ogni vertebra e, se trova un disallineamento, applica una leggera pressione. Il paziente collabora con movimenti attivi che creano una lieve tensione muscolare. In questo modo la vertebra torna delicatamente nella posizione corretta.

 

Delicato e sicuro

Il riallineamento delle vertebre cervicali avviene gradualmente, con una leggera pressione delle dita e senza movimenti bruschi. I muscoli si rilassano e la testa viene accompagnata in piccoli movimenti laterali, come quando si dice “no”, finché la vertebra torna dolcemente nella posizione corretta.


Effetti positivi su nervi e organi interni

La correzione della posizione delle vertebre favorisce non solo la salute della colonna, ma anche il corretto funzionamento degli organi, grazie alle vie nervose che li collegano. Un allineamento vertebrale equilibrato sostiene il buon funzionamento dell’intero organismo.